Prodotti filiera Biometano
Contattaci
La filiera Italiana del biometano
La produzione
Il biometano viene prodotto dal trattamento di biomasse e rifiuti organici, grazie alla tecnologia di depurazione del biogas. Può essere utilizzato come combustibile al pari del gas naturale, permettendo così di ridurre l'impatto ambientale.
La produzione di biometano da biomasse e da rifiuti organici (inclusa la FORSU - Frazione Organica di Rifiuti Solidi Urbani) coniuga la riduzione dell’impatto ambientale con la generazione di energia pulita, autoprodotta e rinnovabile.
Nel corso degli anni, SIAD si è guadaganta la reputazione innovatore nel suo settore, sviluppando nuove tecnologie per migliorare la qualità del biometano e recuperando la CO2 ad alta purezza.
L'innovazione SIAD e il recupero della CO2
Innovazione tecnologica è la parola d’ordine che guida quotidianamente le scelte e i processi evolutivi del Gruppo SIAD in un contesto più che mai attuale e all’avanguardia: la produzione di biometano da biomasse e da rifiuti organici. Grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni e alla versatilità delle competenze acquisite, il Gruppo SIAD offre processi, impianti e prodotti per ogni sezione della filiera “Waste to Biomethane”.
Il Gruppo SIAD sviluppa processi, impianti e prodotti per ogni segmento della filiera del biometano: dalla digestione anaerobica all'upgrading del biogas, fino alla capacità di recupeare la CO2 a elevata purezza per un suo utilizzo del mercato. Il processo do Biogas Upgrading consente di recuperare la CO2, chiamata CO2 biogenica.
La competenza del Gruppo
Ogni società del Gruppo è interessata lungo la filiera. Scopri la competenza del Gruppo lungo la filiera in questa infografica animata: